13/09/2019
Entrata in vigore lo scorso febbraio in Italia, la direttiva europea sui fondi pensione conosciuta con il nome di IORP II, introduce nuovi obblighi in materia di governance, trasparenza e gestione del Rischio con l'obiettivo di dotare i Fondi Pensione dei strumenti necessari per consolidare il mercato della previdenza complementare. Si tratta sostanzialmente di portare nei fondi pensione un approccio risk-based che garantisca strumenti per la gestione e la quantificazione di tutti i rischi a cui i fondi sono esposti.
Il settore della previdenza complementare è ora in attesa che la COVIP, commissione di vigilanza sui Fondi Pensione, predisponga i documenti attuativi, in linea con il dettato normativo europeo, per avviare i lavori.